wildelsa

Le Marina: ‘Libera’ è l’EP d’esordio della songwriter future trip hop italo-londinese, fuori OGGI per l’etichetta inglese The Sound Of Everything

Le Marina è una songwriter dalla doppia personalità. O meglio, Le Marina è un duo immaginario composto dalle versioni speculari della medesima artista, Marina appunto, nata non a caso sotto il segno dei Gemelli. Ecco perché, nonostante sia una solista, l’articolo che ne precede il nome è declinato al plurale.

Doppi sono anche i riferimenti geografici. Originaria di un piccolo paese in provincia di Firenze, cresciuta nella campagna toscana, Marina ha trascorso la maggior parte della sua infanzia disegnando e costruendo case sugli alberi. La musica, però, è divenuta ben presto la sua passione principale, spingendola a scrivere poesie e testi, dopodiché a comporre, cantare e suonare canzoni. La musica, per lei, è un percorso alla scoperta di se stessa, un percorso di guarigione a volte fluido, a volte doloroso e intricato. Nel 2012 Marina si è trasferita a Londra, dove ha affinato le tecniche di produzione musicale, si è esibita in vari club e festival e la sua ricerca artistica e introspettiva è sbocciata finalmente nel progetto Le Marina.

Libera è il suo EP d’esordio, in uscita l’8 maggio 2020 per l’etichetta inglese The Sound Of Everything che in passato ha già pubblicato i suoi precedenti singoli. Il legame con l’agenzia toscana di management e booking Wild Elsa, avviato nel 2018, le ha invece permesso di riconnettersi alle sue radici e tornare on stage in Italia.

Il sound minimale di Le Marina è stato definito future trip hop, influenzato dalla storica scena di Bristol capitanata dai Massive Attack e in parallelo affine al nu-R&B contemporaneo di FKA twigs o all’electro-songwriting intimista di Tirzah. Un sound bipolare, che sa essere tanto romantico quanto macabro, a seconda del punto di vista, e che in Libera si sviluppa in sei brani in coerente successione fra loro, dall’intrigante intro I Found A VHS – teaser track di presentazione – all’ombrosa sinuosità del primo singolo Say It Sad (disponibile dal 24 aprile), di I’ll Never Love You e Dead End. Sino alle sperimentazioni di Trauma e alla catartica chiusura di You Decide.

ASCOLTA ‘LIBERA’:

Libera è stato realizzato interamente a Londra, in inglese, assecondando dunque un sound di chiara matrice British, eppure il suo titolo è in lingua italiana: “Ho scelto di intitolare il mio EP Libera, nonostante risieda nel Regno Unito da otto anni, perché il mio processo di liberazione è iniziato proprio in Italia, culminato nella decisione di lasciarla per andare all’estero”. Le Marina ha fatto tutto in completa autonomia, dividendosi tra musica e videoclip DIY, girati e montati in prima persona. I temi affrontati nell’EP sono quelli del disagio psichico, della depressione e della solitudine che si prova a vivere improvvisamente in una grande città cosmopolita per inseguire un sogno.

Ho lavorato da sola, sfidando di continuo le mie capacità. Volevo che, attraverso la sfera sonora e quella visiva, l’ascoltatore potesse calarsi nella mia personale ‘seduta di terapia’, riconoscendosi a suo piacimento nei miei momenti difficili. Il lavoro, infatti, è iniziato con una sorta di auto-analisi, nel silenzio del mio isolamento. I sei brani sono altrettanti passi verso la conquista della mia libertà, a lungo desiderata. Ciascuno di essi ha preso forma a partire dal testo e a ciascuno di essi ho dedicato molta cura. Volevo che il messaggio risultasse diretto ma non scontato. Gli arrangiamenti e la produzione sono arrivati di conseguenza, tra sintetizzatori, beat avveniristici e sample registrati in giro per Londra. Se dovessi descrivere il mio EP, direi che è brutalmente onesto. È depressione che si trasforma in parole, è ansia che muta in suoni”. Yin e yang, due facce di un’unica medaglia.

 

LE MARINA annuncia il debut-EP con il video di ‘I Found a VHS’, traccia intro del disco.

”La canzone inizia dicendo ‘vi devo delle scuse’.
Immagina di aver sempre vissuto con la paura di mostrarti, perché venivi definita “strana” e la cosa ti ha fatto sempre soffrire.
Immagina di avere avuto problemi fisici che ti hanno impedito per anni di appartenerti nel profondo.
Hai vissuto con mente e corpo completamente dislocati : questa canzone rappresenta tutto questo.
L’inizio del mio viaggio verso la riconquista di me stessa, quella che ho nascosto nelle periferie della mia testa, a cui ho negato qualsiasi permesso di uscita se non quando mi costringevo all’ora d’aria dove uscivo vestita di lacrime. Tutto ciò è abbastanza triste, lo so, ma ho dovuto scrivere e ritrarre la realtà. Il video infatti è nato quasi insieme alla canzone. Una stanza di Londra, quasi vuota, perché in fondo chi ci abitava lì se non il fantasma di mè stessa?” Le MARINA – I Found a VHS – LIBERA EP – 9.4.2020

 

Le Marina: Libera è l’EP d’esordio della songwriter future trip hop italo-londinese, fuori l’8 maggio 2020 per l’etichetta inglese The Sound Of Everything


Le Marina
è una songwriter dalla doppia personalità. O meglio, Le Marina è un duo immaginario composto dalle versioni speculari della medesima artista, Marina appunto, nata non a caso sotto il segno dei Gemelli. Ecco perché, nonostante sia una solista, l’articolo che ne precede il nome è declinato al plurale.

 

Doppi sono anche i suoi riferimenti geografici. Originaria di un piccolo paese in provincia di Firenze, cresciuta nella campagna toscana, Marina ha trascorso la maggior parte della sua infanzia disegnando e costruendo case sugli alberi. La musica, però, è divenuta ben presto la sua passione principale, spingendola a scrivere poesie e testi, dopodiché a comporre, cantare e suonare canzoni.

 

La musica, per lei, è un percorso alla scoperta di se stessa, un percorso di guarigione a volte fluido, a volte doloroso e intricato. Nel 2012 Marina si è trasferita a Londra, dove ha affinato le sue tecniche di produzione musicale, si è esibita in vari club e festival e la sua ricerca artistica e introspettiva è sbocciata finalmente nel progetto Le Marina.

 

Libera è il suo EP d’esordio, in uscita l’8 maggio 2020 per l’etichetta inglese The Sound Of Everything che in passato ha già pubblicato i suoi precedenti singoli. Il legame con l’agenzia toscana di management e booking Wild Elsa, avviato nel 2018, le ha invece permesso di riconnettersi alle sue radici e tornare on stage in Italia.

 

Il sound minimale di Le Marina è stato definito future trip hop, influenzato dalla storica scena di Bristol capitana dai Massive Attack e in parallelo affine al nu-R&B contemporaneo di FKA twigs o all’electro-songwriting intimista di Tirzah. Un sound bipolare, che sa essere tanto romantico quanto macabro, a seconda del punto di vista, e che in Libera si sviluppa in sei brani in coerente successione fra loro, dall’intrigante intro I Found A VHS – primo estratto di presentazione – all’ombrosa sinuosità di Say It SadI’ll Never Love You e Dead End. Sino alle sperimentazioni di Trauma e alla catartica chiusura di You Decide.

 

 

E’ uscito ‘INSANE’, secondo album dei CALUVIA!!

 

Si chiama Insane il secondo album dei Caluvia, disponibile su tutti digital store dal 22 marzo e distribuito dall’etichetta genovese Taxi Drivers Records.

Caluvia sono una band stoner/heavy psych nata nel 2015 a Colle Val d’Elsa (SI), formata da: Luca alla chitarra e voce, Matteo al basso e Leonardo alla batteria. Nel luglio 2017 esce il loro primo EP, omonimo, composto da 5 brani inediti. Suonano fra Toscana ed Emilia Romagna assieme a Mr Bison, Cani Dei Portici, Sdang, Bruuno, No Hay Banda, A Mismatch Theory, Le Pietre Dei Giganti e tanti altri.
Dopo tre anni di tour e lavoro in studio, il 22 marzo 2020 pubblicano con Taxi Driver Records il loro secondo album: ‘INSANE’, anticipato dal videoclip di ‘Goat’s Friend’, primo singolo estratto.

 

 

Prodotto da Damiano Magliozzi del Soundy Studio di Siena, il disco è stato registrato interamente in presa diretta, volutamente libero dal metronomo per rispettare i tipici rallentamenti e le atmosfere psichedeliche che distinguono lo stile e il genere musicale della band.
Per ottenere un suono più ‘pieno’ ed un attacco potente, la chitarra è stata registrata dividendo il segnale su due amplificatori, uno da basso ed un Orange da chitarra. La parte ritmica è semplice ma efficace, quel ‘groove pesante’ che ti fa battere i piedi e ti entra nella testa. Il risultato è un album heavy psych che esce a distanza di 3 anni dall’ultimo lavoro, e per questo attesissimo e sentito dai fan della band toscana.

Il Videoclip di ‘Goat’s Friend’, primo singolo estratto da INSANE, è uscito il 18 marzo in anteprima su Suoni Distorti Magazine.
Il video è stato girato nella sala prove ‘Cabot Cove’ a Bologna, con la regia di Valentina Gallini:

 

 

INSANE – TRACK LIST
1 – tucumcari
2 – insane
3 – wino
4 – goat’s friend
5 – evil
6 – flip out
7 – jack
8 – bully

La cover dell’album è stata realizzata dall’artista e tatuatore Giovanni Lacarne

A MISMATCH THEORY: IL VIDEO DI ‘PUSH’ IN ANTEPRIMA ESCLUSIVA

”Gli A Mismatch Theory sono una band punk-rock italiana nata a Siena nel tardo 2015 dalle ceneri dei Globage, street-punk band aretina, sciolta nel 2014. I Chitarristi, Marco – IL SECCO – Sarracino e Michele – SEAN – Pisano, insieme al bassista, Antonio – CELSO – Locafaro, sono gli unici membri a far parte della band stabilmente fin dagli inizi, mentre per vari motivi si sono alternati diversi cantanti e batteristi prima che la formazione si stabilizzasse. Le cose cambiano nel tardo 2017, quando entrano a far parte del gruppo il batterista, Giovanni- LA CARNE – Pucci, ed il frontman -Andrea – YEPES – Mugnaini, stabilendo così la formazione definitiva.
La band è fortemente influenzata da molti sottogeneri – dal punk-hc melodico al grunge e allo stoner, dal punk-rock old school al metalcore, al crossover, a varie derivazioni e sfumature del metal, etc. – e lavora per fare in modo che quelle influenze traspaiano dai loro pezzi e dai loro live show.
‘ONE’ (2016) è la prima demo pubblicata dagli A Mismatch Theory, un EP di 6 pezzi interamente autoprodotto e che gli ha permesso di suonare in tutta Italia.”

A MISMATCH THEORY – Push [OFFICIAL VIDEO]

 

‘Push’ è il primo video tratto da ‘Wait’, secondo EP della band, uscito il 6 gennaio 2020 per Rocketman Records

A quattro anni dall’ultima pubblicazione (ONE, 2016), dopo un tour di concerti in tutta la penisola ed un periodo in studio, la band toscana si ripresenta sulla scena underground italiana con un EP che raccoglie tre nuovi singoli di pura potenza punk rock.
Il video di ‘Push’, autoprodotto e girato nella sala prove della band, esprime, con immagini e suoni graffianti, tutta l’energia, il sudore, la forza delle loro performance live.
Se, come a noi, il video vi ha gasato non potete mancare al prossimo concerto degli A Mismatch Theory sabato 25 gennaio, al club ‘1001’ di Colle Val d’Elsa. Stay Wild – Stay punk

 ASCOLTA il nuovo EP > WAIT – Spotify

 

28 Dicembre 2019, Happiness – 1001, Colle Val d’Elsa

📌1001 Happiness| in collaborazione con
Direction Crew & Wild Elsa pres.

•Dalle 19.30 in poi APERICENA + Vino € 15
•Dalle 21.00 djset Selection Start
• Alle 24.00 Wild Elsa DANCE PERFORMANCE:
presentazione delle nuove T-shirt d’autore.

💥 Francesco Zappalà 💥

🎧 Antonio Marki

🎧 Adaluna B2B Kalè

🎧 Alex Feti

❗️Sabato 28 Dicembre in collaborazione con Direction Crew e Wild Elsa avremo il piacere di presentare un party tutto da vivere. Inizieremo dalla Cena con un super buffet.
I nostri chef si esalternanno con primizie da leccarsi i baffi.
I dj set che ci accompagneranno fin dall’inizio della serata renderanno l’atmosfera magica attraverso sonorità #chill, #funky, #italo_disco ed #house_classic.
Entreremo nel cuore del party, attraverso ritmi più intensi e sonorità elettroniche sino a raggiungere il #clou.
Si, perchè di #apice si stà parlando. Avremo l’onore ed il piacere di opsitare, per la prima volta in un evento ufficiale nella nostra consolle, il Grande Maestro.
Uno dei princiapli artefici della scena elettronica underground in Italia. Mr Francesco Zappalà
Non servono tante parole, e’ necessario aprire il cuore e ballare, uniti dall’amore per la musica.
Semplicemente Happines
———————————————————–

25 Dicembre 2019, WildElsa X-Mas Party – Fattoria Bassetto, Certaldo

 

Mercoledì 25 Dicembre 2019
Fattoria Bassetto, Certaldo.
AudioPump’n’Flex, Wild Elsa, I-TAL MASSIVE presentano:

★ 🆆🅸🅻🅳 🅴🅻🆂🅰 🆇-🅼🅰🆂 🅿🅰🆁🆃🆈 2019 ★
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

CONCERTO DI NATALE con:
>>> Ponzio Pilates [Very Special Guest]
Visionari, psichedelici, tribali e variopinti.
I Ponzio Pilates sono un’orchestra di pirati carichi di esplosivo,
avventurieri dell’elettrosamba e maestri incontestati del ballo disarticolato.

Ponzio Pilates live @ Glastonbury Festival 2019 :
https://www.youtube.com/watch?v=mB-SWgFYo8I

Vongole (official video) :
https://www.youtube.com/watch?v=Ty-F8k8osFo

______________________________

❑ SALA CAMINO
House / Disco / Techno

# PONZIO PILATES live
# ARKANOIDZ
# ZANU FX
# BORIS
# DAVIDE CASADIO
______________________________

❑ DUB HALL
Dub / Roots / Dubstep

# ROOTS MILITANT HI-FI SoundSystem, outta Pisa
# I-TAL MASSIVE, outta Siena > feat AI LATI

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

Una Produzione:
– AudioPump’n’Flex
– Wild Elsa
– I-Tal Massive
______________________________

❑ Contributo d’ingresso:

In Prevendita: > 10 euro

Senza Prevendita (salvo sold out):
Prima delle 24:00 > 10 euro
Dopo le 24:00 > 15 euro

Richiedi il tuo invito/prevendita a :
▶ Cafè Solferino, P.zza Boccaccio, Certaldo;
▶ Bar K2, Via del Colombaio 75, Poggibonsi;
▶ Cafè Santa Caterina, P.zza S.Caterina, Colle Val d’Elsa;
▶ O al 3482528780
______________________________

Fattoria Bassetto, Via delle Città 4, Certaldo (FI)
Party Riservato ai Soci
Associazione di Promozione Sociale AudioPump’n’Flex

7 artisti per Wildelsa

7 Artisti per Wildelsa 🤟

[[Un’opera d’arte nel tuo guardaroba]]

 

 🤟 Quest’anno abbiamo chiesto a sette artisti nati in Valdelsa di realizzare una t-shirt ispirata a Wild Elsa con grafiche e illustrazioni originali secondo il proprio stile. 🤟

 

 

Ecco quindi la PRIMA collezione di ‘magliette Wild d’autore’ realizzate con cotone 100% organico disponibili da oggi sul sito di Wild Elsa e a tutti gli eventi Wild Elsa e AudioPump’n’Flex.

🔫 Presto tutte le info sulla presentazione ufficiale con performance Sabato 28 dicembre a Colle Val d’Elsa.

Ps: Support your local artists 🤟

CREDITS:
Direzione creativa: Francesca Carriero
Fotografia/Video: Albert Palen www.albertpalen.com
Video Editing/Animazione: Gian Paolo Delfino www.gianpaolodelfino.com

PRIMATE: Il video di ‘LIKE A BIRD’ in anteprima esclusiva

Primate nasce nella Valdelsa anni 90’, quando Shaggy scalava le classifiche con “Mr. Boombastic”.
Cresciuto con Marley in cuffia, ha iniziato a sperimentare con la voce ascoltando i big del roots reggae.
L’amore per stile giamaicano si è consolidato dopo un viaggio nella terra di Tosh e Cliff. Un pezzo di Giamaica è tornata con lui in Valdelsa.
Inizia a scrivere in patwa (dialetto giamaicano), raccontando scene di vita quotidiana e denunciando gli abusi di potere nel mondo in cui viviamo. Con la prima collaborazione con Il Leprotto, suo mentore e produttore, sono nati i primi singoli “Open your eyes” e “Like a bird”.
Il suo stile è roots, primitivo, richiama i ritmi e i bassi dei ghetti di Kingstone. “Più una scimmia sale in alto, più mostra la sua coda.”

‘LIKE A BIRD’, è il primo video di PRIMATE
Il tema del video, girato sulla costa Toscana, è il ricordo di un’estate che sta finendo, il sole, gli amici, il mare. L’estate è la stagione dei colori caldi, della forte luce che abbaglia, e sono questi i topics che caratterizzano il video. Seguendo il senso del brano e soprattutto del titolo “like a bird”, i campi iniziali sono ristretti per poi ampliarsi a metà ed estendersi alla fine, evidenziando il percorso di crescita di un piccolo uccellino dalla nascita fino al primo volo, ed osservare dall’alto il proprio mondo.

Primate – Like a Bird [OFFICIAL VIDEO]

I due autori, Sofia Giuntini, 22 anni ed Edoardo Romeo, 24 si presentano come coppia di fotografi e videografi. Rispettivamente di San Gimignano e Prato si sono conosciuti presso la LABA, Libera Accademia di Belle Arti, di Firenze dove si laureranno in Fotografia il prossimo marzo. Le loro menti fresche e fotografiche hanno dato forma ad un video reale, caldo e giovanile.

PRIMATE live @ Nottilucente 2019, San Gimignano

21 Dicembre 2019, D e p a n d a n c e – Prumiano, Barberino Val d’Elsa

Sabato 21 Dicembre 2019
La Chiara di Prumiano, Barberino Val d’Elsa
AudioPump’n’Flex & Wild Elsa presentano:

★ D E P A N D A N C E ★
https://www.youtube.com/watch?v=YSWOfWmLiKo

Ricevimento privato in campagna.
Cena in villa + party in biscotteca.
Ingresso limitato ed esclusivamente in lista.
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

# ALEXANDER ROBOTNICK [Very Special Guest]

Dopo aver annunciato che il 2019 marcherà la fine della sua carriera da dj, saluteremo Robotnick in questa veste celebrandolo con un suo memorabile djset alla Chiara di Prumiano.

Ironico, mai scontato, sempre irriverente e soprattutto divertente, ALEXANDER ROBOTNICK è uno dei più grandi alfieri del made in Italy che la nostra scena musicale possa vantare. Capace di incarnare il meglio degli 80, e allo stesso tempo talmente affamato di novità da rappresentare – ad oggi – uno dei migliori interpreti del sound nu-disco, Maurizio Dami ha preparato per l’occasione un set speciale, farcito di alcuni dei suoi famosi re-edits e remixes.

Aspettatevi una performance capace di alternare momenti nostalgici a rasoiate technoidi, synths presi in prestito alla decade 80 e drum kick degni delle più algidi notti di Berlino, durante la quale Maurizio Dami canta, balla, si dimena dimostrando un’energia e un carisma da far invidia alla maggior parte dei djs della nuova generazione. ROBTNICK – microfono in mano, saprà condurci attraverso trent’anni di musica elettronica.

★ LINE UP ★:

# ROBOTNICK
# NICO DALTON
# ARKANOIDZ
# ZANU FX

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

Dalle 19.00 > Cena del solstizio in villa
Info e Prenotazioni: 3482528780
______________________________

Una Produzione:
AudioPump’n’Flex
Wild Elsa
______________________________

FESTA PRIVATA
Ingresso limitato ed esclusivamente in lista!
Per partecipare contatta i tuoi amici di Wild Elsa
______________________________

Info: 3482528780
La Chiara di Prumiano
Strada di Cortine 12
Barberino Val D’Elsa
FI